Stagione 22-23

Riconoscenza e Rinascita: La stagione 2022/23 prende il via nel nome di Bach con I Barocchisti diretti da Diego Fasolis, insieme alla cantante Nuria Rial alle Bachwochen di Thun.

Due altri appuntamenti autunnali saranno dedicati alla musica del Kantor di Lipsia: a fine settembre in Auditorio gli strumentisti ospiti del Teatro Armonico di Vicenza si uniranno al Coro della RSI per le “Festkantaten” mentre all’interno della stagione del LAC sarà presentata “l’Arte della Fuga” in forma orchestrale. Vanni Moretto, storico contrabbassista dei Barocchisti, porterà a Lugano con la sua Atalanta Fugiens rare sinfonie milanesi dell’epoca napoleonica, mentre per l’Opéra de Lausanne sarà prodotto “Il trionfo del tempo e del disinganno” di Händel. Oltre a un appuntamento per l’epifania insieme al Gambe di legno Consort, il Coro RSI mostrerà la sua duttilità nella produzione operistica del LAC con la verdiana “Traviata” e per il tradizionale concerto del Venerdì Santo a Bellinzona con il “Requiem” di Donizetti.

Leggi di più
Leggi di meno

Prossimi concerti

Maggio

Musiche di Claudio Monteverdi

Chiesa di Santa Maria in Calanca
04 Maggio 2025
17:00
Santa Maria in Calanca
Fuori stagione
Giugno

Musiche di Johann Sebastian Bach e Giovanni Battista Pergolesi

Auditorio Stelio Molo, RSI
20:30
Lugano
Fuori stagione
Giugno

Musiche di Johann Sebastian Bach e Giovanni Battista Pergolesi

Chiesa di San Nicola
19 - 20 Giugno 2025
Lipsia
Fuori stagione