Alcuni premi discografici
2024
Premio Forlì Musica
Premio istituzionale
Un riconoscimento prestigioso assegnato da Forlì Musica, che celebra artisti o ensemble per il loro straordinario contributo alla diffusione della musica classica e alla valorizzazione della cultura musicale.
2023
Schweizerische Stiftung für den Doron Preis - Doron Preis
Premio istituzionale
Il Doron Preis, assegnato dalla Fondazione svizzera per il Doron Preis, onora personalità, organizzazioni e progetti che hanno avuto un impatto significativo nella cultura, nella scienza e nella società, promuovendo l'eccellenza e l’innovazione.
2020
XII Premio Traetta
Premio istituzionale
Dedicato alla memoria del compositore Tommaso Traetta, questo riconoscimento internazionale premia figure che si sono distinte nella promozione e nella diffusione della musica del Settecento e del repertorio operistico dimenticato.
2018
Preis der Deutschen Schallplattenkritik
"Giustino" di Antonio Vivaldi
Questa registrazione ha ricevuto lodi per la sua esecuzione energica e storicamente accurata, grazie all'uso di strumenti antichi e all'approfondita ricerca interpretativa.
2017
Premio Festival della Valle d’Itria – Bacco dei Borboni
Premio istituzionale
Conferito nell’ambito del rinomato Festival della Valle d’Itria, il premio Bacco dei Borboni celebra artisti e produzioni di grande rilievo legate alla riscoperta e valorizzazione del repertorio lirico raro e barocco.
2014
Preis der Deutschen Schallplattenkritik
"L'Orfeo" di Claudio Monteverdi
La registrazione de "L'Orfeo", una delle opere più importanti del repertorio barocco, ha vinto il premio nel 2014, consolidando ulteriormente la reputazione del gruppo per le loro interpretazioni autentiche delle opere barocche.
2014
BSI Fondazione del Centenario – Premio 2014
Premio istituzionale
La Fondazione BSI assegna questo premio speciale in occasione del suo centenario, onorando personalità o progetti che si distinguono per l’alto valore artistico e culturale nel panorama musicale.
2014
International Classical Music Awards – 2 ICMA “Best recording of the year”
"L'Orfeo" di Claudio Monteverdi
L'opera "L'Orfeo" di Monteverdi è una delle pietre miliari del repertorio operistico e questa versione de I Barocchisti è stata lodata per la sua freschezza, energia e autenticità, riuscendo a restituire l'essenza dell'opera in modo accurato e coinvolgente.
2013
Preis der Deutschen Schallplattenkritik
"Il Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi (nuova edizione)
Una versione rinnovata e migliorata del Vespro della Beata Vergine, che ha continuato a ricevere lodi per la sua eccellenza nella realizzazione storicamente informata, con l'uso di strumenti antichi e una direzione musicale di grande impatto.
2013
Echo Klassik Preis e Registrazione d’opera dell’anno 2013
"La Calisto" di Francesco Cavalli
L’Echo Klassik, uno dei premi più prestigiosi della musica classica, ha riconosciuto questa interpretazione come una delle migliori del 2013, sottolineando la qualità artistica e la rilevanza storica della registrazione. I Barocchisti sono stati elogiati per la loro capacità di restituire la bellezza e la complessità della musica di Cavalli, utilizzando strumenti storici e un approccio accurato nella resa vocale e strumentale.
2012
Preis der Deutschen Schallplattenkritik
"La Calisto" di Francesco Cavalli
L'opera barocca di Cavalli ha ricevuto il premio per la sua bellezza musicale e per la qualità dell'esecuzione, che ha portato alla luce un'opera meno conosciuta ma affascinante del repertorio barocco italiano.
2012
Muzyka21 – „CD of the month”
"La Calisto" di Francesco Cavalli
"La Calisto" è un'opera barocca di Francesco Cavalli, uno dei compositori italiani più importanti del XVII secolo, e questo premio sottolinea l'eccellenza di questa interpretazione, che ha portato alla luce una rara opera del repertorio barocco.
2011
Premio Vivaldi della Fondazione Cini
"Giustino" di Antonio Vivaldi
Premio Festival della Valle d'Itria 2017 a I Barocchisti per la loro eccellenza nell'esecuzione di 'Bacco dei Borboni', una delle opere meno eseguite di Vivaldi. La registrazione ha contribuito a riscoprire e valorizzare la bellezza di questa composizione barocca.
2009
Preis der Deutschen Schallplattenkritik
"Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Questa registrazione è una delle interpretazioni più celebri e apprezzate dell'opera monumentale di Monteverdi, e ha ricevuto il premio per la sua qualità esecutiva e l'interpretazione storicamente informata.
2009
Schweizer Radio DRS 2 – Fiori musicali “Best of 2009”
"La Calisto" di Francesco Cavalli
Il premio "Best of 2009" di Fiori musicali della Schweizer Radio DRS 2 è un riconoscimento che premia le migliori registrazioni dell'anno, e il disco de I Barocchisti è stato scelto per la sua eccellenza artistica e interpretativa.
2003
UBS Kulturstiftung – Premio onorario 2003
Premio istituzionale
Assegnato dalla Fondazione culturale UBS, questo premio onorario riconosce l'importante contributo di artisti e istituzioni alla scena culturale svizzera, celebrando l'eccellenza nel campo della musica e delle arti.
2000
Turok – “Choice”
"Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Il premio Turok – "Choice" riconosce l'eccellenza musicale di una registrazione, e questo disco è stato scelto per la sua qualità interpretativa e per la sua capacità di restituire l'essenza di un'opera così monumentale.
2000
Le Monde de la Musique – Choc
"Il Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Il premio Choc di Le Monde de la Musique premia I Barocchisti per la cura nei dettagli, l'energia delle esecuzioni vocali e strumentali e la profondità emotiva, lodando questa versione come una delle migliori nel panorama della musica classica.
2000
Goldberg – 5 stars
"Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Il riconoscimento con 5 stelle da parte della rivista Goldberg (una delle pubblicazioni di riferimento per la musica classica) sottolinea l'eccellenza artistica di questa registrazione, che fa un uso attento delle pratiche esecutive barocche.
2000
Gramophone – Editor’s Choice
"Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Il riconoscimento Gramophone – Editor’s Choice premia I Barocchisti per la loro capacità di rendere l'opera con profondità emotiva e precisione storica, facendo emergere la registrazione come una delle migliori interpretazioni moderne.
2000
Discoland – “Award”
"Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Il Discoland Award premia la versione del Vespro della Beata Vergine per la qualità artistica, lodando l'interpretazione storicamente informata, l'uso di strumenti antichi e la cura nei dettagli esecutivi.
2000
Diapason d’Or
"Il Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Il Diapason d'Or premia la registrazione de 'Il Vespro della Beata Vergine' per l'eccellenza interpretativa e la qualità sonora. La registrazione è stata lodata per la precisione storica, l'uso di strumenti antichi e la profondità interpretativa.
2000
BBC Music Magazine – 5/5 stars and CD of the month
"Il Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Riconoscimento del BBC Music Magazine come 'CD del mese' con 5 stelle su 5 per l'eccellenza della registrazione del Vespro della Beata Vergine, considerata una delle migliori interpretazioni moderne di questa composizione.
2000
Amadeus – „A“ CD Amadeus dell‘anno
"Il Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Questo riconoscimento è uno dei premi più prestigiosi nel campo della musica classica ed è stato assegnato al gruppo per la qualità e l'eccellenza dell’esecuzione e della registrazioni di questa importante opera barocca.
2000
Alte Musik Aktuell – Auszeichnung
"Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi
Il premio Alte Musik Aktuell – Auszeichnung è un riconoscimento prestigioso per le registrazioni di musica antica, e questa specifica registrazione è stata apprezzata per la sua qualità artistica e storica.
1996
Stella di FonoForum
"L'Orfeo" di Claudio Monteverdi
Il premio Stella di Fonoforum è un riconoscimento che sottolinea l'eccellenza musicale di una registrazione, e in questo caso la versione de "L'Orfeo" ha ricevuto lodi per la sua alta qualità artistica e per la profondità espressiva.
1996
Grammy Awards – 4 Award Nomination
"L'Orfeo" di Claudio Monteverdi.
Le 4 nomination ai Grammy Award sono state attribuite a categorie importanti come Best Opera Recording, Best Classical Album, e altre, sottolineando la qualità eccellente della registrazione.
1996
Diapason découverte
"L'Orfeo" di Claudio Monteverdi
Il premio Diapason Découverte premia la versione de 'L'Orfeo' de I Barocchisti per la qualità musicale e interpretativa, lodata per la chiarezza e l'energia infusa in quest'opera fondamentale del repertorio barocco.
1996
Classica – Répértoire “1”Classics Today – 10/10
"L'Orfeo" di Claudio Monteverdi
Il riconoscimento di Classica – Répertoire '1' e il punteggio di 10/10 su Classics Today lodano la registrazione de I Barocchisti per l'interpretazione storicamente informata, l'uso di strumenti originali e la qualità delle voci.
1996
Académie Charles Cros – Grand Prix du Disque
"L'Orfeo" di Claudio Monteverdi
IL Grand Prix du Disque è un premio prestigioso assegnato dalla Académie Charles Cros a registrazioni discografiche di alta qualità, in particolare in ambito musicale.