Si prospetta una stagione di grandi appuntamenti: per il LAC a settembre e a febbraio per i teatri di Reggio Emilia, Modena e Piacenza vedrà la luce una produzione dell’“Anna Bolena” di Gaetano Donizetti.
Concerti straordinari avranno luogo a Locarno (dedicato al personale sanitario cantonale impegnato durante la pandemia) e Bellinzona (per l’Associazione Mani per il Nepal), mentre il concerto “Caro Sassone” in auditorio sarà dedicato al giovane Händel “italiano”. La magnifica “Passione secondo Giovanni” di Bach al LAC durante il periodo prima di Pasqua rappresenta forse il cuore di questa stagione. Il Coro della RSI sarà impegnato in grande formazione nel “Requiem tedesco” di Brahms per il Venerdì Santo a Bellinzona, mentre una formazione cameristica dei Barocchisti chiuderà la stagione concertistica dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina.